Come Vendere con i Segreti della Magia battendo i Ciarlatani
Come condiviso più e più volte, una delle tante “malattie” dell’Italiano medio è quella della diffidenza cronica, che fa il paio con la “furbite”, cioè la percezione – erronea – di essere più furbo degli altri.
L’italiano medio ha un atteggiamento che potremmo definire con la frase: “Eh ma a me non mi fregano” che sta ad indicare appunto il ritenersi scaltro o furbo e capace di discernere le cose in modo da non prendere fregature.
Il problema è che purtroppo l’italiano medio versa in condizioni di insoddisfazione perenne a più livelli, PROPRIO perché invece si fa fregare di continuo e prende sempre e comunque le decisioni sbagliate.
Vale dalle piccole cose alle grandi cose, senza distinzione.
Non “arrivi alla terza settimana del mese”? Lavori in un call center? Non trovi lavoro? La risposta è semplice: TI SEI FATTO FREGARE.
Da cosa ti sei fatto fregare? Da un “mantra” ripetuto all’inverosimile che suona così :
- Vai a scuola e prendi buoni voti.
- Trovati un lavoro sicuro e non causare problemi.
- Risparmia per quando andrai in pensione.
La ricetta della vita in tre semplici step. Tutta la complessità della vita riassunta in 3 semplici punti.
A una delle domande più importanti che le persone possano porsi sin da piccoli e cioè :
Come faccio a essere felice?
Viene data una risposta disarmante e univoca in tre semplicissimi punti.
Ora, è possibile che la risposta a una domanda così personale, così profonda, così piena di variabili, così influenzata dal carattere, dalle preferenze, dalle attitudini, dai talenti, dalle qualità ecc… di una singola persona sia riassumibile in un mantra del genere?
Ovviamente la risposta, per chiunque sia dotato di buonsenso è “No!”.
Solo che la bugia, ripetuta all’infinito diventa vera.

Quando si parla di vendita la maggior parte delle persone coinvolte in questo compito, che siano agenti di commercio, imprenditori, commessi, camerieri ecc… sbagliano completamente approccio ai loro compiti.
Se è la prima volta che capiti su questo blog mi permetto di avvisarti che vi troverai linguaggio diretto, non censurato, per alcuni anche “troppo forte” e opinioni non certo diplomatiche. Quindi ti invito a riflettere bene prima di proseguire con la lettura perchè qui troverai informazioni contro corrente e diverse da tutto ciò che trovi solitamente in giro.
Ho letto
Sì, quella che segue è la mia testimonianza sul corso Venditore Vincente, anzi meglio, sul mio percorso Venditore Vincente.